Salsomaggiore (PR). Incontro sul gioco d’azzardo Gino Gaude di ltalianord Giochi ha scritto all’On. Pierpaolo Baretta con alcune riflessioni riguardo le recenti riforme del settore e su alcune “particolari” affermazioni del sottosegretario del MEF. “Onorevole Baretta, affinché il gioco diventi condizione normale nella vita delle persone, queste sono le sue parole – ha scritto –[...]
Cari Amici nel settore in cui operiamo sono insediate parecchie aziende estere, una di queste tra le più importanti nel mondo, vanta circa 28 mila dipendenti, 50 mila sedi dislocate in altrettanti Paesi, 235 mila terminali di gioco in 1.600 punti vendita e Centri di noleggio. In Italia è presente con circa 2.500 dipendenti, 150[...]
La Italianord Giochi sas si schiera con le Leggi Regionali contro l’azzardo e si propone sul mercato con giochi intelligenti, particolarmente appetibili da altre categorie di esercizi pubblici e regolati dall’art. 110 comma 7 c/bis del Testo Unico di Pubblica Sicurezza modificato dalla legge n. 228 del 24 dicembre 2012. 20 marzo 2017
Giovanni TOTI Presidente della Regione, il 13 Marzo ha rinviato di un altro anno la legge sul gioco d’azzardo che sarebbe dovuta entrare in vigore il prossimo 2 Maggio, accogliendo le pretestuose e demagogiche richieste della Federazione Tabaccai che paventa un rischio occupazionale di circa 3.000 persone e di Lorenzo Verona Vice Presidente dell’Associazione di[...]
Lettera aperta agli operatori dell’intrattenimento. Il giorno 01/05/2017 andrà in vigore la suddetta Legge Regionale finalizzata a prevenire il vizio del gioco d’azzardo. Tutti gli esercizi, anche quelli già autorizzati ai sensi dell’art. 86 del TULPS quindi: bar, sale giochi, alberghi, esercizi commerciali, artigianali, rivendite di tabacchi, edicole, circoli privati e culturali, dovranno richiedere al proprio[...]
Domenica 8 maggio la prima pagina di un importante quotidiano nazionale titolava a cinque colonne: Lotta contro le slot – Basta con l‘azzardo, “Affare di Stato che rovina individui e famiglie ” dando notizia di una lettera inviata dal comitato SlotMob al Presidente della Repubblica Mattarella con la quale gli si chiede di rimettere in discussione in maniera democratica e trasparente[...]
E’ ancora vivo il ricordo dell’anno 2002 quando l’Assotrattenimento inviava ai propri iscritti, per la maggior parte Noleggiatori, una circolare con la quale si annunciava con enfasi la certezza di investire nel gioco regolamentato dalla L. 289/2002 e che il settore dell’Automatico non avrebbe più subito contraccolpi e tantomeno sequestri da parte delle Forze dell’ordine. Le cose[...]
…proviamo a soffermarci sull’attenzione che alcuni Politici oggi dedicano al nostro settore e notiamo che i Sen. Maurizio Romani e Alessandra Bencini del Gruppo Misto (idv), con la presentazione del disegno di legge n. 2087 (in attesa di essere calendarizzato) propongono il divieto del gioco d’azzardo motivandolo come soluzione radicale del problema. L’On. Lorenzo Basso (PD) coordinatore dell’Intergruppo[...]
Spesso abbiamo sentito dire che le cose vecchie tornano sempre di moda, ebbene fin dagli anni dal 2003 al 2010 chi scrive ha provato a combattere il gioco d’azzardo nelle Aule di Tribunali con gli stessi argomenti che oggi, dopo circa dieci anni, vengono ripresi dai media e da molte testate giornalistiche comprovando tutta la[...]